È incredibile pensare che quello che l'uomo riesce ad escogitare usando l'intelligenza, venga attuato in natura in maniera automatica: la differenza è che in questo caso bisogna attendere che sia la lenta evoluzione a fornire gli "strumenti" appropriati per affrontare un determinato habitat.
Guardate come le zampe della lince canadese si sono trasformate per poter camminare al meglio su metri e metri di neve soffice...
La lince canadese abita per lo più i boschi di Canada, Alaska e alcune zone del nord degli Stati Uniti.

immagine: Flickr
Le grandi zampe le permettono di non affondare sulla neve e offrono un maggiore attrito per continuare a cacciare abilmente.

immagine: Imgur
La loro funzione è analoga a quella delle racchette da sci: aumentando la superficie di appoggio la lince riesce a non affondare.

immagine: Flickr
Questa misteriosa creatura caccia di notte ed è un animale solitario.

immagine: Sconosciuto
Vengono purtroppo catturate dagli uomini per la loro preziosa pelliccia, per questo il loro numero è diminuito in maniera preoccupante. Tuttavia non sono ancora state dichiarate a rischio di estinzione.

immagine: Madcoyote
Da cuccioli le loro zampe non sono così grandi ma in poco tempo si svilupperanno fino a raggiungere dimensioni impressionanti.

immagine: Wikimedia
Hanno anche un'altra particolarità oltre alle grandi zampe... Hanno una coda corta che termina in un modo molto bizzarro!

immagine: samcook.areavoices
È un animale splendido e queste sue caratteristiche fanno desiderare di poterlo accarezzare.

immagine: Seneca Park Zoo
La somiglianza con i cugini gatti domestici è grande ma le loro zampe sono inconfondibili.

immagine: Sconosciuto
Soltanto la lince canadese ha questa particolarità, che la rende uno spettacolare esempio di biodiversità.

immagine: Imgur
Anche in inverno è un abile cacciatore: la sua preda preferita sono le lepri selvatiche.

immagine: Sconosciuto
La Natura nasconde animali incredibilmente belli. Come la lince canadese ne esistono tanti altri dalle curiose caratteristiche...

immagine: Pinimg
Nessun commento:
Posta un commento